CONTRATTO DI NOLEGGIO*  CONTRATTO E REGOLAMENTO DI NOLEGGIO SCOOTER  
Il noleggio Scooter e/o attrezzature di proprietà de “Il Ciclista" di Andreis Davide (dati in intestazione, di seguito per brevità “Il Ciclista”) si perfeziona e si considera concluso, anche in modalità telematica, con la sottoscrizione per accettazione del presente Contratto/Regolamento e con il pagamento integrale della tariffa di seguito specificata. Il profilo del “Cliente” può essere: 
 
•	persona maggiorenne identificata con valido documento di identità; 
•	persona maggiorenne – che esercita la potestà genitoriale del minore – entrambi identificati con valido documento di identità; 
•	persona maggiorenne – diversa dal genitore del minore – entrambi identificati con valido documento di identità, che accompagna il minore, assumendo in proprio le responsabilità derivanti dall'esecuzione del presente contratto. 
•	“Il Ciclista”, a suo insindacabile giudizio, può precauzionalmente rifiutare il noleggio di biciclette e/o attrezzature a persona non ritenuta in grado di condurla, anche a norma del Codice della Strada (artt. 186 e 187 D.Lgs. n. 285/92) o per altri motivi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, condizioni meteo, ambientali, sociali, sanitarie, ecc., che possano comportare rischi e/o eventi avversi eccedenti quelli ordinari connessi all'attività per cui il noleggio è concesso. 
•	Il “Cliente”, qualora concluda il contratto a distanza (sul portale informatico, ecc.), ha il diritto di recedere entro 14 giorni senza dover fornire motivazioni e senza costi. Decorso detto termine, non si darà luogo a rimborsi, totali o parziali. Le norme di riferimento sono contenute nel Codice del Consumo D.Lgs. n. 206/2005. 
 
LO SCOOTER PRESA A NOLEGGIO 
1. Requisiti di età minima per noleggiare i veicoli: 16 anni compiuti (con patente valida in Italia o internazionale)  
 
2. Patente di guida: IL NOLEGGIATORE non si assume responsabilità per violazioni del Codice della Strada o multe inerenti la patente di guida.  
Nello specifico, IL LOCATARIO accetta e sottoscrive di esibire al momento della stipula del presente contratto, la sua patente di guida in corso di validità alla firma del contratto, in accordo con la Legge italiana, assumendosi la responsabilità penale e civile qualora circoli senza una valida patente di guida su mezzo a noleggio del NOLEGGIATORE. In caso di eventuale rivalsa della Compagnia Assicurativa, IL NOLEGGIATORE addebiterà al LOCATARIO l'intero valore dei costi non coperti dalla Polizza e di eventuali sanzioni ad esso ascrivibili.  
2.1 Qualificazione del conducente: IL LOCATARIO si impegna affinché il conducente del motoveicolo in locazione sia persona abilitata alla guida in forza delle norme del codice della strada vigenti, e sia comunque dipendente del LOCATARIO o terzo facente parte del nucleo familiare dell'utilizzatore e/o terzo autorizzato per iscritto dal LOCATARIO, nel rispetto dei predetti requisiti.  
 
3. Codice della Strada: con la stipula del contratto, IL LOCATARIO dichiara di saper guidare uno scooter, conoscere e rispettare il Codice della Strada e conferma che non è e non sarà alla guida sotto l'influenza di alcool o droghe. Allo stesso tempo si assume la responsabilità di pagare le multe inviate dalle Autorità preposte derivanti dalle violazioni del Codice della Strada.  
3a) Il LOCATARIO è il solo responsabile degli obblighi, delle eventuali penali e sanzioni relative al veicolo locato e ad esso ascrivibili.  
3b) I motoveicoli saranno sempre condotti con la diligenza e la cura del buon padre di famiglia.  
3c) Il LOCATARIO dovrà denunciare per iscritto entro 3 (tre) giorni, con raccomandata A.R., all'attenzione di CICLISTA di Andreis Davide Piazza Libertà 11r Borghetto Santo Spirito 17052 o via PEC a andreis.davide@pec.cloud, qualsiasi sinistro/furto/smarrimento/incendio/rapina/danno/atto vandalico/appropriazione indebita del veicolo eventualmente verificatosi allegando all'originale denuncia di sinistro/furto/smarrimento/incendio/rapina/danno/atto vandalico/appropriazione indebita, anche la chiave originale (e qualora in possesso, i duplicati).  
3d) Il LOCATARIO sarà custode e responsabile del veicolo assumendosi l'obbligo della migliore conservazione e manutenzione dello stesso. Il LOCATARIO inoltre è tenuto a verificare periodicamente e prima di ogni utilizzo lo stato del veicolo e delle sue funzioni e a informare tempestivamente il NOLEGGIATORE in caso di necessità di intervento per controllo, manutenzione e riparazione e a informare la stessa e a fermare temporaneamente il veicolo in attesa di intervento nel caso vengano meno le condizioni di sicurezza del veicolo stesso.  
 
4. Condizioni dello scooter: IL LOCATARIO sottoscrive di aver controllato il veicolo e di aver capito le sue funzionalità. Conferma inoltre il suo ottimo stato di funzionamento: sistema di accensione, freni, luci (obbligatorie h24), frecce e luci di fermata, ruote, pneumatici, cerchi, apertura del sellino e del bauletto, cavalletto e casco (sempre obbligatorio). Conferma inoltre di aver ricevuto tutta la necessaria documentazione in una custodia di plastica (contenente contratto di noleggio, carta di circolazione, assicurazione) che i danni esistenti ed il livello del carburante indicati nel contratto di noleggio sono corretti.  
 
5. Deposito cauzionale: IL LOCATARIO pagherà con carta di credito o bonifico un deposito cauzionale per il mezzo noleggiato a copertura parziale o totale delle penali così come dei canoni di noleggio, carburante, franchigie assicurative, insoluti, multe, spese amministrative, danni, incidenti, penali, sanzioni. Il deposito cauzionale sarà restituito/stornato al LOCATARIO entro 72h/3gg lavorativi dalla data di riconsegna del veicolo locato e comunque a seguito della verifica delle condizioni del veicolo da parte del personale autorizzato dal NOLEGGIATORE. Salvo casi eccezionali, quali malfunzionamenti delle componenti meccaniche e/o elettroniche, batterie, strumentazione e tutti i casi che richiedano analisi e diagnostica più approfondita e/o ricorso alla valutazione del Produttore di veicolo e/o componentistica e/o accessori, per i quali il NOLEGGIATORE si riserva un periodo di valutazione superiore e dunque di trattenere il deposito per un periodo superiore a 72h/3gg lavorativi.  
 
6. Riconsegna, penali e sanzioni amministrative:  
 
6.1 Luogo di riconsegna: il luogo di riconsegna del veicolo dovrà essere il medesimo negozio del NOLEGGIATORE del ritiro a meno che non venga indicato sul contratto un luogo di riconsegna differente. Pena addebito di 100€, oltre le spese di trasporto fino alle sedi autorizzate dal NOLEGGIATORE di riferimento.  
 
6.2 Riconsegna: il ritardo della riconsegna del mezzo noleggiato rispetto a quanto indicato nel contratto, comporterà una penale per mancata riconsegna e utilizzo senza titolo di 50€ al giorno per ogni giorno di ritardo. Nessun rimborso verrà effettuato qualora il veicolo sarà riconsegnato prima della data prevista dal contratto.  
 
6.3 Sequestro/ blocco del mezzo e fermo amministrativo: in caso di sequestro, fermo o rimozione del veicolo da parte delle Forze dell'Ordine o di blocco del veicolo per imperizia, negligenza, errore del LOCATARIO, IL LOCATARIO stesso sarà soggetto ad una penale di 50€ per ogni giorno di fermo dello scooter per mancato incasso, oltre al pagamento dei costi operativi, oltre ai costi relativi al trasporto e/o al traino del veicolo (andata e ritorno), oltre ai costi amministrativi, oltre ai costi attribuiti dalle Forze dell'Ordine, dal Deposito giudiziario o da altri soggetti.  
 
6.4 In caso di violazioni del Codice della Strada, IL LOCATARIO è l'unico responsabile del pagamento delle ammende e delle procedure giudiziarie ad esso imputate, anche ove il NOLEGGIATORE sia chiamato in causa in qualità di obbligato/co-obbligato in solido in quanto legittimo proprietario del veicolo e/o per qualsivoglia motivo. Il costo amministrativo per la gestione delle ammende e delle pratiche amministrative sarà di 50€ per ogni multa, sanzione notificata, preavvisi di fermo amministrativo, fermo amministrativo inviato da organi preposti.  
 
7. Assicurazione, Penali e Franchigie. IL NOLEGGIATORE si impegna a fornire i veicoli locati con le coperture assicurative necessarie e previste dalla Legge e dal CdS, nonché i servizi e le coperture accessorie eventualmente previsti e indicati nel Contratto: i veicoli targati sono coperti da polizza assicurativa RC (Third Party Insurance). Servizi Accessori: fermo quanto previsto alla lettera i) dell'articolo 3 delle presenti Condizion Generali di Locazione, IL LOCATARIO riconosce e accetta che i motoveicoli locati siano coperti da polizza RC e sono coperti da polizza assicurativa con franchigia di 500 euro contro il rischio di sinistro/furto/smarrimento/incendio/rapina/atti vandalici/appropriazione indebita e danni arrecati al motoveicolo: pertanto in tutti i casi di cui precedentemente, IL NOLEGGIATORE addebiterà al LOCATARIO l'intero ammontare dei danni al motoveicolo fino al valore massimo della franchigia a carico del LOCATARIO indicata nel Contratto di noleggio, salvo l'acquisto di OPZIONI DI RIDUZIONE DI FRANCHIGIA. Optional e accessori invece vengono sempre addebitati per intero. La mancata riconsegna del veicolo da parte del LOCATARIO al termine del contratto, per qualunque causa si verifichi, viene assoggettata alle penali e alle condizioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Locazione, al CdS e alle previsioni di Legge.  
 
8. Assistenza stradale e traino In caso di guasto e/o incidente avvenuto sul territorio italiano e qualora il motoveicolo risulti impossibilitato a muoversi autonomamente e in sicurezza o qualora il LOCATARIO non sia in grado per qualunque ragione di guidare il veicolo, IL LOCATARIO dovrà immediatamente chiamare la sede di noleggio e il numero d'emergenza indicato in sede contrattuale e seguire le istruzioni ricevute dal personale. E' espressamente vietato abbandonare il luogo del sinistro/guasto e/o il mezzo senza l'autorizzazione del NOLEGGIATORE e/o delle Autorità e senza aver informato IL NOLEGGIATORE stesso. 
  Accetto il contratto di noleggio.